Vai al contenuto

In volo tra Milano e Shangai (2)

In volo – Feb, 3 –  Zulu Time Unknown

Come temevo, non ho dormito un cazzo.

O meglio, ho dormito più o meno dalle dieci e mezza alle due del nuovo fuso, su questa enorme nave del cielo, tra parole (urlate) incomprensibili e un paio di bambini assatanati qualche fila più indietro.

Sono le 03:29 – Shangai Time (GMT +8), mancano poco meno di due ore all’atterraggio.

Ho riprovato a dormire diverse volte, risolto una decina di sudoku… ma non c’è verso, sono sveglia. E poi qui ci son le luci accese e le assistenti di volo che sferragliano con carrelli pieni di cibo di cui non è il caso che io provi il sapore.

Però… sono al secondo bicchiere di tè. La mia vicina mi ha rassicurata: questo puoi berlo, è tè vero, è cinese. Ed io mi sono calata nel personaggio. Magari la mia ipotesi si avvera e torno a casa disintossicata, dopo aver trascorso una settimana a bere tè bianco!

Sono andata a svegliare il principe (che poveretto, passa di qua ogni due ore per vedere se sono viva) e gli ho rubato la Lonely Planet. In effetti, l’unica cosa che mi rompe di questo viaggio è che non posso imbambolarlo di parole tentacolari su quello che sto leggendo sulla guida. Forse è per questo che vi scrivo, cari venticinque lettori: mi fate compagnia in volo.

La Lonely Planet è stato il varco di passaggio tra Milano e Offline, quello assoluto. Ho cominciato a leggere qualcosa qua e là, un po’ come si può sbocconcellare un panino mentre si aspetta il pasto, ma queste benedette guide per viaggiatori coraggiosi sono noiose, con la loro stratificazione concettuale eccessivamente semplificata del percorso… forse mi rimetto a giocare a sudoku o a giocare con la cino nanetta qui accanto a me… però mi cade l’occhio su una foto.

Una foto, il nome del posto, la descrizione… dov’è la mappa della città?

Cosa diceva la nostra bozza di itinerario?

Ma com’era il nome della residenza dove andremo a dormire? E la via? E dove si trova?

Old Town!

Ho trovato la quadratura del cerchio!

Macchè fare un giro al Bund oggi, che poi tanto l’itinerario del DayOne della Lonely ce lo godiamo domani, con tanto di celebrazione dell’inizio dell’anno lunare del Maiale. Ho deciso (e Boaretto ancora non lo sa perché è laggiù che dorme) che oggi stiamo nella città vecchia, a vedere la vera Cina (o almeno questo dice la guida).

Ovviamente… ho trovato dove fare colazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *