Vai al contenuto

In volo tra Milano e Shangai (1)

In volo – Feb, 2 – Zulu Time Unknown

 

Non so bene che ore siano qui (siamo da qualche parte tra Mosca e gli Urali), ma sull’aereo è buio.

Il Mac, il mio orologio e l’iPhone dicono che sono le 21:48 – Shangai Time (GMT +8).

È una giornata fortunata oggi: abbiamo percorso un bel viaggio chiacchierino verso la Malpensa, chiuso il check-in in dieci minuti, incontrato alcuni amici cinesi e thailandesi in aeroporto, fatto shopping al duty free.

Di già?

Di già, certo. Offline è un posto della madonna mica per niente.

Del resto, penserete mica che ci fosse altro modo di convincere Luigi a comprarsi Acqua di Parma… Non che sia faticoso spingere il principe a spendere, quantomeno davanti alla vetrina di ETRO.

Coerenti al modello (e infedeli alla linea), abbiamo spostato il corpo sul nuovo fuso e abbiamo preso un aperitivo al chiosco Ferrari (il fatto che fossero le dieci di mattina è completamente irrilevante, vero?).

Viaggiamo divisi tra la business e l’economy. Io non ci voglio andare al suo posto. Berrei troppo champagne. E poi qui, tra i comuni mortali, ho fatto amicizia con una coppia di cinesi che tornano a casa per le feste con una bambina stupenda di 13 mesi e ho chiacchierato fino a un’ora fa.  Poi ho lavorato un po’, che avevo qualche coda da sbrigare e dodici ore di volo vorrai mica buttarle via.

Cerco di digerire quello che mi hanno dato da mangiare che, per quanto dignitoso, evidentemente nella mia pancia non ci sta volentieri.

Adesso sto seduta nel buio, non riesco a connettermi ad internet, non ho sonno e non ho nemmeno niente da leggere. Il servizio web di AirChina funziona parzialmente, quindi posso fare qualche programma per il Capodanno lunare prima di addormentarmi, se proprio non ci riesco.

Tra sette ore atterriamo, chissà com’è la colazione in Cina la domenica mattina alle sei…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *